Servosterzi Elettrici - Revisione e configurazione 18-04-2018
DATA : 18 Aprile 2018
DURATA 8 ore
OBIETTIVO :
Il modulo formativo affronta le tematiche relative alle tecniche di controllo e revisione a banco
dei servosterzi elettrici del gruppo Delphi.
L'obiettivo è fornire al partecipante le conoscenze in merito ai metodi di diagnosi elettronica
e alle procedure di revisione a banco utilizzando le attrezzature specifiche per tali operazioni.
PROGRAMMA CORSO :
PARTE 1: : Tipologie di servosterzi elettrici. Identificazione del sistema e dei componenti.
Funzionamento del sistema in autodiagnosi con riferimento ai parametri di controllo.
Tecniche di allineamento e riconfigurazione in Autodiagnosi.
Particolarità degli impianti dotati ESP, interazione del sistema con la linea CAN.
PARTE 2: : Tipologia di sensori utilizzati. Tecnica di controllo visivo per il corretto posizionamento in fase di montaggio.
Verifica del corretto funzionamento dei sensori di coppia con prove specifiche a banco
per il controllo della taratura e del possibile montaggio errato.
Controllo a banco dei componenti del sistema, verifica dei sensori di posizione e coppia piantone.
Controllo del motore elettrico. Revisione parziale a banco del piantone sterzo
con relativa calibrazione dei sensori sostituiti.
Il modulo formativo affronta le tematiche relative alle tecniche di controllo e revisione a banco
dei servosterzi elettrici del gruppo Delphi.
L'obiettivo è fornire al partecipante le conoscenze in merito ai metodi di diagnosi elettronica
e alle procedure di revisione a banco utilizzando le attrezzature specifiche per tali operazioni.
PROGRAMMA CORSO :
PARTE 1: : Tipologie di servosterzi elettrici. Identificazione del sistema e dei componenti.
Funzionamento del sistema in autodiagnosi con riferimento ai parametri di controllo.
Tecniche di allineamento e riconfigurazione in Autodiagnosi.
Particolarità degli impianti dotati ESP, interazione del sistema con la linea CAN.
PARTE 2: : Tipologia di sensori utilizzati. Tecnica di controllo visivo per il corretto posizionamento in fase di montaggio.
Verifica del corretto funzionamento dei sensori di coppia con prove specifiche a banco
per il controllo della taratura e del possibile montaggio errato.
Controllo a banco dei componenti del sistema, verifica dei sensori di posizione e coppia piantone.
Controllo del motore elettrico. Revisione parziale a banco del piantone sterzo
con relativa calibrazione dei sensori sostituiti.